Centro di assistenza agricolo

CAA UIPA riconosciuto con determina n°154 del 31/07/2020 dalla Regione Campania è una società di servizi che svolge l’attività di Centro di Assistenza Agricola, costituita dalla UIPA (Unione Italiana Professionalità in Agricoltura),  vuole assicurare una consulenza ed assistenza sicura e regolare, anche attraverso una tempestiva informazione, agli utenti, delle variazioni dei servizi offerti derivanti, in particolare, da decisioni Comunitarie, Nazionali e Regionali.

Offre un sistema dei servizi ai produttori in continua evoluzione nella ricerca di soluzioni che soddisfino sempre più le esigenze degli utenti, ma si rivolge anche a tutti i veri professionisti nel mondo dell’agricoltura affinché non perdano l’opportunità di essere protagonisti, in prima persona, della gestione delle aziende loro clienti.

Al fine di svolgere la sua attività sul territorio nazionale sta attivando convenzioni con diverse Pubbliche Amministrazioni, quali gli Organismi Pagatori AGEA, ARCEA, OPR Lombardia, AGREA, ARTEA, AVEPA, ARPEA ed altre Amministrazioni Territoriali quali le regioni Marche, Friuli Venezia Giulia e Campania.

Nello specifico si occupa della:

  • Costituzione, tenuta, aggiornamento fascicolo aziendale dei produttori agricoli.
  • Predisposizione e presentazione delle domande di premio unico aziendale dell’Unione Europea.
  • Assistenza all’elaborazione e presentazione delle domande nel settore vitivinicolo.
  • Assistenza all’elaborazione di domande di ammissione a benefici comunitari, nazionali, regionali, provinciali.
  • Assistenza alla presentazione e percezione di anticipazioni finanziarie sui contributi da parte degli Istituti di credito.
  • Assistenza al contenzioso per contributi comunitari non percepiti.
  • Assistenza all’attività connessa all’assegnazione del gasolio ad uso agricolo.
  • Assistenza al rispetto delle norme di condizionalità per la coltivazione delle aziende agricole.
  • Assistenza all’elaborazione e alla presentazione delle domanda di contributo nel settore dello sviluppo rurale, della Zootecnia, lattiero-caseario, biologico. olivicolo, del tabacco, delle colture per usi non alimentari e delle colture energetiche, delle foraggere, della frutta in guscio.