• di Umberto De Santis
    Ogni anno milioni di veicoli giunti a fine vita e destinati alla rottamazione finiscono in circuiti di smaltimento non controllati, causando danni ambientali e perdite economiche. E’ quindi necessario coinvolgere produttori, demolitori e consumatori, realizzando nuovi standard per il riciclo e la tracciabilità dei materiali….
  • di Umberto De Santis
    Nei 50 minuti di intervento alla Commissione parlamentare per la semplificazione, il sottosegretario Alessio Bussi ha delineato il futuro di SPID e la sua soppressione in favore della carta di identità elettronica CIE. E non solo. Una novità molto importante per l’app IO, svelata proprio…
  • di Umberto De Santis
    Il cambiamento climatico in atto provoca fenomeni fino a poco tempo fa inimmaginabili. Le ultime conseguenze però ci toccano da vicino e riguardano un pericolo nucleare indiretto, visto che centrali nucleari in Italia non ne esistono ma che proliferano oltre i confini nazionali. Ecco quello…
  • di Umberto De Santis
    Tutte le carte di identità cartacee italiane perderanno validità per l’espatrio, a prescindere dalla data di scadenza, a partire dal 3 agosto 2026. Lo ha stabilito, ormai da diversi anni, il Regolamento Europeo 1157/2019 che ha dato tempo agli Stati Nazionali di organizzarne la sostituzione…
  • di Umberto De Santis
    Le chiamate spam sono un problema crescente, includendo telefonate da numeri sconosciuti, offerte commerciali invasive e, talvolta, frodi telefoniche. Riconoscerle e adottare misure preventive è essenziale per proteggersi da rischi e inconvenienti. Le chiamate spam possono avere diverse cause principali: Telemarketing aggressivo: Aziende che promuovono…