• di Umberto De Santis
    Dalle comunità energetiche rinnovabili al rinvio della nuova maggiore tassazione dei veicoli aziendali più inquinanti assegnati come fringe benefit, diversi gli interventi di impronta tributaria. Pubblicata nell’edizione del 29 aprile in Gazzetta Ufficiale, la legge n. 60 del 2025 di conversione del DL n. 19 del 28 febbraio…
  • di Umberto De Santis
    La normativa vigente mette a disposizione delle famiglie che devono pianificare la successione in presenza di un figlio disabile che beneficia delle tutele previste dalla Legge 104 una serie di possibilità non solo attraverso il ricorso al testamento ma anche ad altri istituti di legge specifici. Successione testamentaria a tutela dei figli…
  • di Umberto De Santis
    La sostenibilità non è più solo un elemento imprescindibile per i processi produttivi ma, se inserita in un piano di azioni virtuose, può diventare anche una formidabile leva di competitività per le imprese. E, in particolare, per quelle che appartengono alla filiera agroalimentare. “Alla base…
  • di Umberto De Santis
    Le spese detraibili o deducibili sostenute per la cura e l’assistenza di persone con invalidità o disabilità, in via diretta oppure da parte di un familiare caregiver occupano uno spazio ben preciso all’interno di una dichiarazione dei redditi. E’ quindi importante conoscere bene dove si trova e come…
  • di Umberto De Santis
    L’iter per la richiesta dell’APE Sociale mentre si va a chiudere il godimento della NASpI è regolato dall’INPS che ne ha spiegato tempistica e  indicazioni su quando fare domanda per ottenere il beneficio. Ecco i punti principali: Due fasi della domanda: La richiesta di APE…